
Open1 al servizio della quarta rivoluzione industriale.
Industria 4.0 è il termine convenzionale che individua la tendenza ad avere una produzione industriale sempre più automatizzata e interconnessa.
In ambito industriale, le nuove tecnologie digitali stanno avendo un impatto profondo nell'ambito di alcune direttrici di sviluppo: la prima riguarda l’utilizzo dei dati, la potenza di calcolo e la connettività, e si declina in Big Data, open data, Internet of Things, machine-to-machine e cloud computing per la centralizzazione delle informazioni e la loro conservazione.
Una seconda direttrice principale è quella degli analytics una volta raccolti i dati, bisogna ricavarne valore. Oggi solo una piccola parte dei dati raccolti viene utilizzato dalle imprese, che potrebbero invece ottenere vantaggi a partire dal “machine learning”, dalle macchine cioè che perfezionano la loro resa “imparando” dai dati via via raccolti e analizzati.
Open1 dispone delle competenze e delle risorse necessarie per fornire alle imprese produttive tutto il supporto tecnologico necessario a realizzare l'integrazione tra impianti di produzione e sistemi di gestione ed elaborazione dei dati. Grazie all'esperienza maturata sul campo, i tecnici di Open1 sono in grado di confrontarsi con i clienti per disegnare assieme a loro le architetture più idonee al raggiungimento degli obiettivi perseguiti, fornendo tutte le componenti tecnologiche e i servizi necessari per la raccolta (dai sensori IoT alle reti di comunicazione wireless), la gestione (server, storage, implementazione di grandi repository di informazioni) e l'analisi dei dati di produzione. A questo scopo Open1 può anche mettere a disposizione le risorse del proprio Cloud data center, dotato di soluzioni appositamente progettate per condividere con i clienti capacità di gestione di Big Data e Analytics.
La soluzione Lean Plant Assessment (LPA)
Oltre a poter mettere in campo un approccio di tipo progettuale, Open1 dispone di una soluzione pre-industrializzata che permette alle aziende di raggiungere con rapidità alcuni degli obiettivi perseguiti in un percorso di evoluzione verso Industria 4.0. Si tratta di LPA - Lean Plant Assessment, Sistema integrato hardware e software per il monitoraggio e l'analisi dei parametri critici di processo per il miglioramento dell'efficienza produttiva.